Banco di solidarietà ‘Sampe’

Chi siamo? Una organizzazione di volontariato iscritta dal 27/01/2009 al REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO del PIEMONTE, sezione PROVINCIA di TORINO,
settore di intervento: SOCIALE ASSISTENZIALE – distribuzione beni agli indigenti.

Da oltre 20 anni il Banco di Solidarietà opera nel quartiere Cenisia, con sede nella Parrocchia di San Pellegrino. La collaborazione con l’ordine dei Servi di Maria è poi proseguita con Don Stefano, l’attuale Parroco.

Il Banco è nato a partire dall’esperienza del Centro di Solidarietà, sorto come punto di accoglienza per persone e famiglie in difficoltà, tentando di rispondere ai bisogni che emergevano, con un aiuto alla
ricerca di un lavoro e l’accompagnamento verso l’acquisizione di nuove competenze.

Da subito è emerso il bisogno alimentare, sia di adulti sia – soprattutto – di anziani e minori. Grazie all’aiuto del Banco Alimentare è quindi iniziata la distribuzione di generi alimentari ai più bisognosi.

Cosa facciamo? Nella sede operativa e nel magazzino confluiscono e vengono smistati tutti i prodotti alimentari raccolti attraverso collette e donazioni. Settimanalmente vengono confezionati i pacchi che vengono poi distribuiti ai nuclei famigliari. Assistiamo da anni tante famiglie, le cui necessità ci vengono segnalate. Le famiglie variano nel tempo, o variano le loro necessità.

Il Banco si avvale della collaborazione di 30/40 volontari.

Ogni settimana, il venerdì e la domenica, vengono distribuiti i pacchi necessari. I volontari si ritrovano per ritirare i pacchi per poi distribuirli alle famiglie. I volontari si recano sempre in coppia al domicilio delle famiglie assistite.

La distribuzione settimanale delle borse è resa possibile anche grazie al prezioso contributo di tanti volontari e tanti parrocchiani, che generosamente donano il loro tempo e un pò della loro spesa, ogni qualvolta le nostre scorte alimentari iniziano a diminuire.

Domandare il sostegno di tutti è diventata l’opportunità per far conoscere ed invitare a vivere con noi questa semplice, ma quanto mai umana esperienza di carità.

Views: 7

Condividi
Skip to content