Gruppo Scout

Il Gruppo Scout Torino 14 è composto da due Branchi, due Reparti e un Clan ed è presente in diverse parrocchie dell’UNITA’ PASTORALE 5 – San Pellegrino, Gesù Adolescente e San Bernardino.

Caratterizzato dal fazzolettone bianco, blu e rosso, è nato nel 2015 dall’incontro di due gruppi storici della Circoscrizione 3.

La proposta educativa scout segue i quattro punti di Baden Powell (il suo fondatore): formazione del carattere, salute e forza fisica, abilità manuale e servizio verso il prossimo.

L’annuncio del Vangelo anima e sostiene la proposta educativa: ogni anno viene proposto a ragazze e ragazzi un itinerario di fede che li accompagna nella loro crescita.

Branco (8-11 anni)

Bambine e bambini sono le Lupette e i Lupetti del Branco Roccia della Pace e del Branco Mille Orme, entrambi con sede nella parrocchia di San Pellegrino. Crescono insieme sperimentando il gioco e la vita all’aperto. Il Branco vive nella giungla (ambiente fantastico tratto da «Il libro della giungla» di Kipling). Lupette e Lupetti si trovano nella “Tana” il sabato pomeriggio o la domenica e una volta al mese, il Branco va in Caccia, cioè trascorre una giornata fuori Torino, dove ha l’occasione di stare insieme svolgendo le proprie attività.

Il momento più importante dell’anno sono le Vacanze di Branco, una settimana di campo estivo che rappresenta la sintesi del lavoro di tutto l’anno ed è l’occasione per vivere tutti insieme e fare tanti giochi dall’alba al tramonto.

Reparto (12-15 anni)

Le ragazze e i ragazzi più grandi formano il Reparto Fenix, con sede presso la parrocchia di San Bernardino, e Teranga, con sede presso la parrocchia di Gesù Adolescente. In Reparto l’avventura e la vita all’aperto sono centrali. Ragazze e ragazzi dormono in tenda nei mesi caldi, sperimentano e apprendono nuove competenze e vivono la dimensione della squadriglia, in cui allenano la loro autonomia e responsabilità. Le attività si svolgono il sabato pomeriggio o la domenica, e una volta al mese è prevista un’uscita di due giorni fuori Torino.

Il momento più importante dell’anno è il Campo estivo, della durata di circa 12 giorni, in cui ragazze e ragazzi vivono immersi nella natura mettendosi alla prova e sperimentando le competenze acquisite durante l’anno.

AGESCI Associazione Guide e Scouts Cattolici Italia. !80.000 camicie azzuerre in Italia, per cercare di lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato

Clan (16-20 anni)

Nel Clan Corymbus, con sede presso la parrocchia di San Pellegrino, ragazze e ragazzi apprendono il valore del servizio, del fare strada e della vita comunitaria mettendosi in gioco per diventare cittadini adulti, critici e responsabili. La comunità del Clan è un luogo di condivisione e crescita fisica, mentale e spirituale. 

Il momento più importante dell’anno è la Route estiva: un’occasione di strada o di servizio che coinvolge per circa una settimana ragazze e ragazzi in un’esperienza intensa e sfidante.

Comunità Capi 

I responsabili dell’azione educativa del gruppo sono i membri della Comunità Capi, giovani adulti che hanno scelto di prestare servizio nell’associazione, portando avanti i valori e le competenze apprese e formandosi costantemente.

Iscrizioni

Per presentare una richiesta di iscrizione al Gruppo è possibile scrivere a torino14@piemonte.agesci.it

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: https://torino14.wixsite.com/torino14

Views: 2

Condividi
Skip to content