Il Rinnovamento nello Spirito Santo è un movimento ecclesiale cattolico che nasce dal Concilio Vaticano II; è una esperienza che ha radici nel mondo protestante e che nella Chiesa cattolica ha preso avvio in America, per poi propagarsi in tutto il mondo. Nasce dal desiderio di suscitare nelle persone l’esperienza originaria della chiesa nascente che a Pentecoste ha sperimentato la potenza del Cristo Risorto.
Il Gruppo del Rinnovamento è aperto a tutti; ci si ritrova una volta alla settimana, (nella Parrocchia di San Pellegrino, il martedì sera alle 20,45 con ingresso da Via Brunetta 11.
Cosa si fa? Impariamo a pregare, ringraziando e lodando il Signore Gesù; è un cammino di conversione continua che porta a sperimentare la presenza del Signore vivo e operante. Preghiamo la Parola di Dio che viene annunciata liberamente e cantiamo con gioia.
Ogni sera invochiamo lo Spirito Santo perché scenda su di noi e sulla Chiesa per cui chiediamo i doni e i carismi che Dio ha promesso per chi crede nel Signore Gesù.
Preghiamo per i malati e per le necessità di ognuno e della comunità.
Ordinariamente, una volta all’anno è proposto un Seminario di Vita nuova nello Spirito per chi desidera chiedere una nuova effusione dello Spirito Santo, che è in sostanza una adesione adulta e matura a quanto abbiamo già ricevuto da bambini nei sacramenti del Battesimo e della Cresima.
Con gratitudine accogliamo e pratichiamo, il dono delle lingue e i doni carismatici descritti da San Paolo nelle lettere, che il Signore generosamente concede.
Views: 4