NOTA INFORMATIVA IN TEMA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
- Oggetto della Informativa
In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali acquisiti dalla Parrocchia Santa Giulia Vergine e Martire, ente ecclesiastico civilmente riconosciuto.
La presente Informativa è resa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, nonché ai sensi del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati Personali dell’8 maggio 2014, n. 229 e del Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana del 25 maggio 2018 a tutti i soggetti interessati che forniscono dati personali alla Parrocchia San Pellegrino Laziosi in Torino e a tutti coloro che interagiscono con i servizi web della Parrocchia San Pellegrino Laziosi, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: http://ww.sanpellegrinolaziosi.it/. La presente Informativa è resa solo per il sito http://www.sanpellegrinolaziosi.it/ e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti sul predetto sito. La presente Informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
I dati personali degli utenti verranno trattati esclusivamente per la finalità e secondo le modalità di cui alla presente informativa, oltre all’adempimento di obblighi previsti dalle leggi o dai regolamenti comunitari.
Pertanto, in ottemperanza alle prescrizioni del Regolamento (UE) 2016/679 ed al Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana del 25 maggio 2018, con la presente intendiamo informarLa circa il trattamento dei dati personali che lei fornisce alla Parrocchia, sia direttamente sia utilizzando i servizi presenti sul sito che prevedono il conferimento di dati personali.
2. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Parrocchia Pellegrino Laziosi sita in Corso Racconigi 28, 10139- Torino, tel. 011 385 2771, e-mail segreteria@sanpellegrinolaziosi.it
3. Finalità e modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali (ivi inclusa la loro registrazione nelle anagrafiche della Parrocchia San Pellegrino Laziosi è diretta al raggiungimento delle seguenti finalità:
- attuare le finalità istituzionali della Parrocchia stessa; per realizzare tali finalità potranno essere comunicati ad altri enti della Chiesa cattolica, come le Diocesi ed altre Parrocchie;
- garantire la corretta erogazione dei servizi offerti dalla stessa, anche tramite il Sito, tra cui ad esempio, la possibilità di effettuare donazioni on line, l’accesso alla newsletter, l’invio di materiale informativo, ecc.
- adempiere in maniera corretta e puntuale a tutti gli obblighi derivanti dalla legge o dai regolamenti in vigore. Per le finalità indicate al punto 1 il conferimento dei dati è obbligatorio per consentire alla Parrocchia di svolgere le proprie attività istituzionali, ed alcuni trattamenti dei dati (es amministrazione di sacramenti) non trovano la loro base giuridica nel consenso (art. 4, § 1, lett. b), c), d), e), f), g) del Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana del 25 maggio 2018).
Per le finalità indicate al punto 2 e 3 il conferimento dei dati è meramente facoltativo, ma necessario per usufruire di alcuni servizi tra cui ad es. il servizio di donazioni on-line. Pertanto, il mancato assenso al trattamento dei dati implicherà l’impossibilità di usufruire di tali servizi.
I dati forniti in occasione delle sottoscrizioni sono trattati per l’inserimento nell’archivio dei donatori, che desiderano ricevere almeno una delle risorse informative messe a disposizione dal Titolare del Trattamento, per le operazioni di natura amministrativa, nonché per obblighi di legge.
I dati potranno anche essere utilizzati per estrapolazioni statistiche e per comunicazioni in ordine ad iniziative di raccolta fondi e inerenti alle attività della Parrocchia, fermo restando la facoltà del sottoscrittore di comunicare in qualsiasi momento la volontà di non voler più ricevere tali comunicazioni.
A tal fine, ricordiamo che Lei potrà opporsi in ogni momento a tale trattamento, ai sensi dell’Art. 13 comma 2 lettera c) e degli artt. 17, 18 e 21 del Reg. (UE) 679/2016, scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria@parrocchiasantagiulia.eu
Fermo quanto precede, resta inteso che i Suoi dati potranno comunque essere utilizzati in adempimento degli obblighi di legge.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (newsletter, documenti, risposte a quesiti, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta. La base giuridica del trattamento è quindi il consenso dell’interessato, espresso attraverso la richiesta dell’interessato stesso o – per l’installazione di cookie (vedi Sezione 9 di questa Informativa) – cliccando sull’apposita casella.
In caso di revoca del consenso o opposizione al trattamento, potrebbe non essere possibile evadere la richiesta o fornire il servizio richiesto. Il diniego del consenso alla installazione di cookie (vedi Sezione 9 di questa Informativa) o la loro disabilitazione può comportare che alcune pagine o funzionalità del sito non vengano visualizzate correttamente.
La base giuridica del trattamento per l’invio di comunicazioni in ordine ad iniziative di raccolta fondi e inerenti alle attività della Parrocchia è il legittimo interesse del Titolare ad effettuare attività di raccolta fondi e di diffusione delle proprie attività (tale base giuridica si basa su una valutazione effettuata in merito all’eventuale e possibile prevalenza degli interessi, diritti e libertà fondamentali di coloro che hanno sottoscritto un abbonamento e/o effettuato una donazione sull’interesse legittimo del Titolare ad inviare comunicazioni in ordine ad iniziative di raccolta fondi e inerenti alle proprie attività).
I trattamenti saranno effettuati nel rispetto delle modalità indicate nell’art. 5 del Reg. (UE) 679/2016, il quale prevede, tra l’altro, che i dati stessi siano trattati in modo lecito, corretto e trasparente, raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime; adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario per le finalità per le quali sono trattati, esatti e aggiornati, conservati in forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali, manualmente (ad esempio, su supporto cartaceo) e/o attraverso strumenti automatizzati (ad esempio, utilizzando procedure e supporti elettronici) e comunque in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
4. Destinatari dei dati
I dati personali sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia necessario in relazione alle finalità sopra indicate o in forza di provvedimenti normativi, giudiziari o amministrativi. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali sono comunicati per essere trattati da soggetti autorizzati del Titolare al trattamento ai sensi dell’art. 4, n. 10, e dell’art. 29 del Regolamento (UE) 2016/679 nonché da soggetti esterni incaricati dal Titolare di servizi tecnici e di manutenzione di comprovata affidabilità che forniscono idonee garanzie di riservatezza, sulla base di atti scritti stipulati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679.
5. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali acquisiti sono inseriti in registri, archivi, elenchi e schedari, cartacei e informatici della Parrocchia, trattati con strumenti automatizzati e conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
6. Trasferimento di dati all’estero
Questo sito potrebbe utilizzare cookies di terze parti quali Google e Facebook (vedasi Sezione 9 della presente Informativa).
Le informazioni generate dai cookies sull’utilizzo del sito saranno quindi acquisite dalle terze parti, per essere trattate all’estero (in particolare, negli Stati Uniti di America). Sia Google che Facebook hanno certificato la loro adesione ai princìpi pertinenti del Privacy Shield.
Non vengono effettuati altri trasferimenti di dati personali all’estero.
7. Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti dei dati hanno luogo presso la sede del Titolare Parrocchia Santa Giulia Vergine e Martire, sita in Torino, Piazza Santa Giulia 7/bis.
8. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non vengono conservati per un periodo superiore a sette giorni.
9. Utilizzo dei cookies
Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’utente, come piccoli file di testo chiamati “cookie”, che vengono salvati nella directory del browser Web dell’utente. Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.
I cookie sono generalmente utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’utente in quanto:
- consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all’altra del sito Web.
- memorizzano il nome utente e le preferenze inserite.
- consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita.
- misurano l’utilizzo dei servizi da parte degli utenti, per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.
- In alcuni casi, presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall’Utente durante la navigazione.
Esistono vari tipi di cookie. Qui di seguito sono riportati i tipi cookie che possono essere utilizzati nel Sito con una descrizione della finalità legata all’uso.
- Cookie tecnici
I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.
- Cookie analitici
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate. I cookie di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.
Il nostro sito utilizza Google Analytics di Google, che offre statistiche di misurazione ed analisi delle performance del sito, tramite l’uso di Cookie.
Per consultare l’informativa privacy del servizio Google Analytics, visiti la pagina “http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html“.
Per le norme sulla privacy di Google, segnaliamo il seguente indirizzo “http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html“
- Google Adwords & Google Remarketing Cookies
Il Sito potrebbe utilizzare il programma Google Adwords e la tecnologia Google Remarketing. Entrambi sono gestiti da Google Inc. Anche la funzione monitoraggio delle conversioni di AdWords utilizza i cookie. Per aiutarci a tenere traccia delle conversioni, viene aggiunto un cookie al computer di un utente nel momento in cui quell’utente fa clic su un annuncio. Questo cookie dura 30 giorni e non raccoglie, né monitora informazioni in grado di identificare personalmente un utente. Gli utenti possono disabilitare i cookie del monitoraggio delle conversioni di Google nelle impostazioni del proprio browser Internet. In alcuni casi i cookie possono causare problemi al momento dell’accesso o durante la navigazione all’interno del tuo account AdWords. Quando ciò si verifica, il modo migliore per correggere il problema consiste nello svuotare la cache ed eliminare i cookie salvati per il tuo browser Internet. Per saperne di più, consultare: “https://support.google.com/adwords/topic/3121763?hl=it&ref_topic=3119071“
L’utente infine può disabilitare i cookies di Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser reperibile al seguente url: “https://tools.google.com/dlpage/gaoptout“
- Facebook Cookies
Il Sito potrebbe utilizzare cookie di Facebook Inc. per monitorare l’andamento delle campagne Facebook Ads ed eventuali azioni di remarketing.
Per maggiori informazioni riguardo l’utilizzo di cookie da parte di Facebook consultare: “https://www.facebook.com/help/cookies/“
- Cookie di rilevamento di terze parti
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito Web, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing. Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito. I cookie raccolgono informazioni in forma anonima. I cookie di questo tipo vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.
- Cookie per l’integrazione di funzionalità di terze parti
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito). I cookie di
questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito Web.
Il Titolare non è tenuto a richiedere il consenso dell’utente per i cookie tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.
Per le altre tipologie di cookie il consenso deve essere espresso dall’Utente, conformemente alla normativa vigente, mediante una chiara manifestazione di volontà, espressa dopo avere ricevuto una adeguata informativa ferma restando la facoltà dell’utente di revocare in ogni momento il consenso e cambiare il settaggio del proprio browser per escludere o limitare il trattamento dei dati personali gestiti per il tramite dei cookie.
Il Titolare ricorda all’utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookie dal browser, ma questa operazione potrebbe impedire all’Utente di utilizzare alcune parti del sito.
L’utente può opporsi alla registrazione di cookies persistenti sul suo hard disk configurando il browser di navigazione in modo da disabilitare i cookies.
Scopri come disabilitare i cookie nei principali browser.
Google Chrome: “https://support.google.com/accounts/answer/61416“
Mozilla: “https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences“ Internet Explorer: “http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies“ Safari: “https://support.apple.com/kb/PH5042“
Opera: “http://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/“
Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web del Sito potrebbero non essere eseguite correttamente.
10. Siti Web di terze parti
Il Sito contiene collegamenti ad altri siti Web di terze parti che non sono di proprietà o sotto il controllo del Titolare. Ciò vale in particolare per link ad articoli e per contenuti multimediali ospitati da siti terzi (es: YouTube) e visualizzati sul nostro sito, in quanto ritenuti di interesse per gli utenti. Attivando il link e/o riproducendo il video per propria libera scelta e sotto la propria responsabilità, l’utente deve essere consapevole che si sta collegando al sito terzo ospitante il contenuto o video e che la navigazione prosegue su detto sito e al di fuori del sito del Titolare. Il Titolare non risponde del trattamento di dati personali – a mezzo di cookie o in qualsiasi altra forma – effettuato autonomamente da detti siti di terzi sul quale non ha alcuna possibilità di controllo. Si invita in proposito a prendere visione delle informative sulla privacy fornite da ciascun sito e/o a rivolgersi al gestore del sito stesso.
11. Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’Art. 13 comma 2 lettera b), c) e d) e degli artt. da 16 a 21 del Reg. (UE) 679/2016 e del Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana del 25 maggio 2018, l’interessato ha il diritto:
- di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, salvo quanto previsto nell’art. 8 § 8 del Decreto generale del 25 maggio 2018, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- se il trattamento è basato sul consenso, di revocare il consenso in qualunque momento, salvo quanto previsto nell’art. 8 § 8 del Decreto generale del 25 maggio 2018, ferma restando la liceità del trattamento basato sul consenso fino alla revoca;
- di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali o esperire gli altri rimedi a tutela dell’interessato previsti dalla normativa vigente.
Il presente documento, consultabile presso la segreteria parrocchiale e pubblicato all’indirizzo http://sanpellegrinolaziosi.it/privacypolicy costituisce la “Privacy Policy” della Parrocchia Santa Giulia Vergine e Martire e del suo sito, e potrà essere soggetto ad eventuali aggiornamenti.
Views: 2