Associazione Parrocchia San Pellegrino APS
Associazione di Promozione Sociale, Via Brunetta n. 11 – 10139 Torino, C.F.: 97877030011
Iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), rep. n. 3175, dal 11/04/2022
Mail: assparrsanpellegrino@gmail.com
PEC: assparrsanpellegrino@pec.it
sito: www.sanpellegrinoaps.it
L’Associazione Parrocchia San Pellegrino APS, con sede nel quartiere Cenisia-San Paolo di Torino, svolge attività di welfare sociale di assistenza ai più vulnerabili, come i poveri e gli emarginati, gli anziani e i giovani in età scolare. Promuove l’aggregazione sociale e culturale per tutte le età, con un particolare focus sui giovani e gli anziani. Le azioni realizzate dall’Associazione sono a favore degli associati o loro familiari o terze persone, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità di ciascuna persona. L’Associazione, costituita per volontà di alcuni fedeli della Parrocchia di San Pellegrino Laziosi, desidera contribuire con il volontariato gratuito dei propri Soci alla comunicazione della Fede e dell’Avvenimento Cristiano secondo le dimensioni della Cultura, della Carità e della Missione anche attraverso la realizzazione di attività specifiche, elencate di seguito a titolo indicativo non esaustivo:
- Promozione e realizzazione per i parrocchiani e per tutta la cittadinanza di incontri, mostre e conferenze di approfondimento di fatti ed eventi culturali significativi del tempo presente
- Organizzazione di visite guidate a luoghi di elevato senso religioso, o in occasione di eventi significativi di interesse nazionale e internazionale
- Realizzazione di doposcuola per gli studenti della Scuola dell’obbligo e iniziative di aiuto allo studio per studenti della Scuola Superiore e dell’Università
- Eventi ricreativi e formativi per i giovani, gli anziani e la cittadinanza fruendo delle strutture messe a disposizione dalla Parrocchia
- Raccolta e distribuzione di beni di prima necessità, assistenza a persone indigenti
- Promozione del welfare pubblico e privato sotto forma di sussidi, donazioni, aiuti per la ricerca della casa e del lavoro
- sostegno alle iniziative della Parrocchia e della Chiesa diocesana
- comunicazione e diffusione della fede cristiana anche con l’utilizzo di piattaforme social, social media, siti web e streaming.
L’Associazione ha avviato iniziative e sviluppato progetti in collaborazione con istituzioni pubbliche (Circoscrizione 3, Comune di Torino) e private (Ufficio Pio San Paolo, Fondazione CRT, Fondazione Piazza dei Mestieri, Vol.To – Centro Servizi per il Volontariato, Compagnia delle Opere Piemonte) e opera in rete e in sinergia con Scuole Paritarie e Statali (Scuola Paritaria Cafasso, Scuola Paritaria SS. Natale, Scuola Paritaria Sant’Anna, Scuola Primaria Casati, Scuola Secondaria Drovetti) e con numerose realtà associative del Terzo Settore (Banco Alimentare del Piemonte, Banco Farmaceutico, Banco di Solidarietà, Caritas Diocesana, Sermig, Coordinamento Salesiano Valdocco Maria Ausiliatrice, Casa Santa Giulia, Distretto Sociale Barolo)’eccedenza può essere riportata fino al 4° anno successivo.
Views: 0